Libera il futuro

  • Slide 1
  • Contest Libera un'Idea progetto #Liberailfuturo
  • Slide 2
  • Patrocinio Regione Lazio
  • Home
  • Progetto
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Press
  • News
  • Contest
  • Torneo
  • Photo
  • Video
hostgator coupon renewal
  • #LiberailFuturoFestival

    Tanti appuntamenti tra sport, musica, cinema, teatro, approfondimenti tematici, fotografia e formazione 

    Dal 27 Giugno al 3 Luglio l'evento conclusivo del progetto #LiberailFuturo

    Tanti “salotti della cultura e della socialità” e una piazza dedicata ad una vera e propria festa - Piazza Guglielmo Pepe - nel segno dell’ascolto e della valorizzazione dei giovani

    Clicca qui per scoprire di più sul programma del Festival, gli appuntamenti in calendario divisi per aree tematiche e location


    Il progetto #LIBERAILFUTURO

    attiva la partecipazione e il protagonismo di adolescenti e giovani,  
    promuove 
    una nuova cultura giovanile mettendo in rete risorse umane, istituzionali,
    culturali, associative e di volontariato, offre ai ragazzi validi strumenti di autoformazione,
    orienta alla riscoperta dei valori a sostegno di interessi e potenzialità da far crescere
    per il bene comune nel rispetto del diritto all’inclusione. 

    Scopri di più

    PATTO EDUCATIVO DI COMUNITÀ

    Clicca qui per scoprire obiettivi, finalità e come aderire

Trofeo WojtylaTrofeo Wojtyla
Libera il Futuro

Leggi tutto

Contest Libera una IdeaContest
Libera un'idea

Leggi tutto

CALENDARIO 2021: laboratorio audiovisivo SEE IT, SAY IT

CALENDARIO 2021: laboratorio audiovisivo SEE IT, SAY IT

Sono state tante le diverse attività dei centri di aggregazione che hanno consentito a ragazzi e a ragazze di ritrovarsi per condividere laboratori sportivi, musicali, artistici e culturali inerenti al progetto #LiberailFuturo.

Queste attività vengono raccontate nel Calendario 2021 del Contest Libera Un’Idea, che ci svela, mese dopo mese, ciò che è stato condiviso dai ragazzi, esperienze ed emozioni che hanno caratterizzato i laboratori.

Da cosa nasce il Calendario 2021?

Il progetto #LIBERAILFUTURO - che tra i diversi obiettivi volti ad attivare la partecipazione attiva di adolescenti e giovani vuole promuovere una nuova cultura giovanile mettendo in rete risorse umane, istituzionali, culturali, associative e di volontariato; offrire ai ragazzi validi strumenti di autoformazione; orientare alla riscoperta dei valori - ha voluto rilanciare per questo 2021, anno di “ripartenze e nuovi inizi” la realizzazione di un Calendario che presenta, attraverso immagini, foto e percorsi di attività, i laboratori che vengono svolti all’interno dei Centri di aggregazione di Roma.

Leggi tutto

Auguri a tutti di Buon Natale

Auguri a tutti di Buon Natale

Libera Il Futuro, è un progetto che ormai è nei cuori di molti ragazzi, bambini e famiglie, portando nuove attività e laboratori anche in questo anno, così particolare e difficile per tutti ma soprattutto per i giovani.

Abbiamo cercato, attraverso contest e attività di trasmettere difficoltà e problematiche dei ragazzi in questo periodo, ed abbiamo, per quanto possibile, provato a portare una ventata di allegria, leggerezza e divertimento con i nostri laboratori.

#LiberailFuturo ha realizzato ad oggi, all’interno degli obiettivi fissati per il progetto, la creazione di diversi centri di aggregazione permanenti che stanno consentendo a ragazzi e a ragazze di ritrovarsi insieme per condividere attività e laboratori sportivi, musicali, artistici e culturali, favorendo così la partecipazione e l’integrazione delle fasce in cui il disagio giovanile è più diffuso e garantendo inoltre una crescita sia individuale che di gruppo.

Leggi tutto

Bullismo, isolamento, mancanza di regole: è la povertà educativa vista con gli occhi dei ragazzi | Se ne parla al Convegno ‘Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza - Visioni sul futuro delle nuove generazioni’ promosso dal progetto #LIBERAILFUTURO

Bullismo, isolamento, mancanza di regole: è la povertà educativa vista con gli occhi dei ragazzi | Se ne parla al Convegno ‘Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza - Visioni sul futuro delle nuove generazioni’ promosso dal progetto #LIBERAILFUTURO

Cos’è la povertà educativa secondo le ragazze e i ragazzi coinvolti nel progetto #Liberailfuturo? Per molti di loro essa si esprimerebbe principalmente negli episodi di razzismo e bullismo, nella mancanza di amicizie, nell’isolamento e nella non osservanza delle regole.

Per molte ragazze e molti ragazzi, inoltre, questa povertà incide soprattutto sulla formazione della personalità perché, sostengono, il vivere antipatie ed esclusioni è dovuto a fattori di carattere individuale che incidono in senso negativo sulla formazione di una personalità strutturata, in grado di trasformare la situazione di malessere in condizione di cambiamento verso un’esperienza di vita più positiva.

“Come affrontare le molteplici sfaccettature delle politiche e delle azioni di contrasto della povertà educativa” sarà l’argomento protagonista del Convegno che si terrà a Roma domani 14 Dicembre, dalle ore 9:00 nell’Aula Magna - Università degli Studi Roma Tre Dipartimento di Scienze della Formazione.

Il convegno DIRITTI DELL'INFANZIA E DELL'ADOLESCENZA - VISIONI SUL FUTURO DELLE NUOVE GENERAZIONI è promosso dal progetto #LIBERAILFUTURO.

Leggi tutto

Convegno #LiberailFuturo sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza - Visioni sul futuro delle giovani generazioni | Scopri il programma e come iscriversi

Convegno #LiberailFuturo sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza - Visioni sul futuro delle giovani generazioni | Scopri il programma e come iscriversi

A Roma il 14 Dicembre, dalle ore 9:00 nell’Aula Magna - Università degli Studi Roma Tre Dipartimento di Scienze della Formazione si terrà il convegno promosso dal progetto #LIBERAILFUTURO dal titolo DIRITTI DELL'INFANZIA E DELL'ADOLESCENZA - VISIONI SUL FUTURO DELLE NUOVE GENERAZIONI.

Durante il Convegno verranno presentati i risultati qualitativi ottenuti dal monitoraggio di progetto effettuato dagli studenti del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Roma Tre, guidati dalla Professoressa Sandra Chistolini.

Tali risultati saranno confrontati con quelli quantitativi della ricerca effettuata da DEMOPOLIS per conto dell’Impresa Sociale Con i Bambini che finanzia il progetto #LIBERAILFUTURO. Il Convegno sarà quindi l'occasione per definire le nuove proposte operative per il raggiungimento degli obiettivi previsti dal progetto e che potranno essere utili al potenziamento della Comunità Educante.
Dopo il confronto istituzionale, nel corso del quale saranno gettate le basi per le future azioni di contrasto alla povertà educativa, la giornata di lavori proseguirà nel pomeriggio con quattro workshop organizzati con l'obiettivo di aprire un dibattito sul futuro dei giovani.

Leggi tutto

Si avvicina il Convegno #LiberailFuturo 2021: tutte le info

Si avvicina il Convegno #LiberailFuturo 2021: tutte le info

La pandemia da Covid-19 e il conseguente adattamento dello stile di vita delle ragazze e dei ragazzi alle misure per il suo contenimento sta influenzando le loro scelte di vita e rischia di accentuare le disuguaglianze sociali esistenti. La povertà economica e educativa pregressa si combina oggi con la povertà prodotta dalla crisi sanitaria.

La sospensione delle lezioni scolastiche e la chiusura di tutte le attività ludiche, educative, di inclusione e supporto, ha colpito più duramente le ragazze e i ragazzi, soprattutto coloro che vivono in condizioni di povertà o marginalità sociale, nonché i ragazzi più vulnerabili (quali ad esempio i minori con disabilità e i minori stranieri non accompagnati), per i quali l'accesso a tali attività rappresenta talvolta l'unica possibilità di empowerment.

Leggi tutto

Tornano le interviste di #LiberailFuturo: parliamo con la Dottoressa Chiara Saraceno

Tornano le interviste di #LiberailFuturo: parliamo con Chiara Saraceno

Chi è Chiara Saraceno? La presentiamo in questa intervista realizzata dal responsabile della comunicazione del progetto Stefano Bernardini.

Chiara Saraceno è stata professoressa ordinaria di sociologia della famiglia all'università  di Torino e professoressa di ricerca all'istituto di ricerca sociale di Berlino (WZB), del quale dal 2011 è professoressa emerita. Attualmente è “Honorary Fellow” al Collegio Carlo Alberto di Torino. Nel 1999 - 2001 ha presieduto la Commissione sulla povertà e l'esclusione sociale, di cui aveva fatto parte per diversi anni. La Dottoressa Chiara Saraceno attualmente presiede il Comitato scientifico per la valutazione del Reddito di Cittadinanza.

Clicca qui e scopri l'intervista video.

Leggi tutto

Pagina 6 di 10

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

News

  • Educazione alimentare: Dal cibo si impara! Le 10 regole fondamentali da insegnare ai bambini e ragazzi

    Educazione alimentare: Dal cibo si impara! Le 10 regole fondamentali da insegnare ai bambini e ragazzi

    Venerdì, 19 Novembre 2021 11:56

    Il progetto Libera il Futuro tratta ormai spesso temi che incidono, in maniera positiva e negativa sui giovani e sui bambini. Tra i nostri obiettivi e finalità del progetto oltre a combattere la...

    Leggi tutto

  • Bullismo nella scuola “in presenza”. Cosa si può fare per riconoscerlo e prevenirlo?

    Bullismo nella scuola “in presenza”. Cosa si può fare per riconoscerlo e prevenirlo?

    Venerdì, 12 Novembre 2021 10:41

    Il progetto Libera il Futuro, mira alla formazione e all'inclusione dei giovani ragazzi che passa anche dalle buone pratiche e regole di vita da osservare nella quotidianità. Per questo il progetto...

    Leggi tutto

  • La digital life degli adolescenti: La relazione tra il “troppo social” e i disturbi dell’umore

    La digital life degli adolescenti: La relazione tra il “troppo social” e i disturbi dell’umore

    Giovedì, 04 Novembre 2021 14:54

    Il progetto Libera Il Futuro torna a raccontare di internet e ragazzi, ma stavolta affrontando più da vicino il mondo social! D'altronde Il progetto #LiberailFuturo, nato per contrastare la povertà...

    Leggi tutto

Tutte le news

 


Canale Facebook
Canale Twitter Canale Instagram
Se scegli di cliccare un'icona social accetti le condizioni sulla loro Privacy Policy.

Libera il futuro

Condizioni d’uso I Privacy Policy
Arciragazzi Comitato di Roma Onlus
Via Giovanni Michelotti, 33 - 00158 Roma - liberailfuturoroma@gmail.com

Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni