Libera il futuro

  • Slide 1
  • Contest Libera un'Idea progetto #Liberailfuturo
  • Slide 2
  • Patrocinio Regione Lazio
  • Home
  • Progetto
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Press
  • News
  • Contest
  • Torneo
  • Photo
  • Video
hostgator coupon renewal
  • #LiberailFuturoFestival

    Tanti appuntamenti tra sport, musica, cinema, teatro, approfondimenti tematici, fotografia e formazione 

    Dal 27 Giugno al 3 Luglio l'evento conclusivo del progetto #LiberailFuturo

    Tanti “salotti della cultura e della socialità” e una piazza dedicata ad una vera e propria festa - Piazza Guglielmo Pepe - nel segno dell’ascolto e della valorizzazione dei giovani

    Clicca qui per scoprire di più sul programma del Festival, gli appuntamenti in calendario divisi per aree tematiche e location


    Il progetto #LIBERAILFUTURO

    attiva la partecipazione e il protagonismo di adolescenti e giovani,  
    promuove 
    una nuova cultura giovanile mettendo in rete risorse umane, istituzionali,
    culturali, associative e di volontariato, offre ai ragazzi validi strumenti di autoformazione,
    orienta alla riscoperta dei valori a sostegno di interessi e potenzialità da far crescere
    per il bene comune nel rispetto del diritto all’inclusione. 

    Scopri di più

    PATTO EDUCATIVO DI COMUNITÀ

    Clicca qui per scoprire obiettivi, finalità e come aderire

Trofeo WojtylaTrofeo Wojtyla
Libera il Futuro

Leggi tutto

Contest Libera una IdeaContest
Libera un'idea

Leggi tutto

Libera il Futuro e Libera un'Idea raccontati al festival per bambini e ragazzi "La Città in Tasca"

Libera il Futuro e Libera un'Idea raccontati al festival per bambini e ragazzi "La Città in Tasca"

Tra divertimento, giochi e laboratori dal 3 al 12 Settembre si è svolta La Città in Tasca, il Festival delle arti per i bambini e ragazzi di Roma! Tanti sono stati gli appuntamenti che hanno visto protagonisti della manifestazione teatro di figura e di attore, letture, giochi, musica e laboratori.

L’evento, organizzato da Arciragazzi Comitato di Roma, è realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento delle Politiche per la Famiglia, e inserito nel progetto EduCare “Cultura, gioco, natura. Percorsi educativi territoriali”. Ha il supporto del CSV Lazio, dell’Associazione Culturale Carpet, di Arciragazzi Lazio, il patrocinio del Municipio Roma I e il contributo della Regione Lazio.

Nel contesto e nella cornice del festival de La Città in Tasca è stato raccontato il progetto Libera il Futuro, le sue finalità ed i suoi obiettivi.

Leggi tutto

I rischi che corrono i giovani a causa della povertà educativa e della dispersione scolastica ai tempi della pandemia | Le interviste alla società civile di Libera Il Futuro

I rischi che corrono i giovani a causa della povertà educativa e della dispersione scolastica ai tempi della pandemia | Le interviste alla società civile di Libera Il Futuro

Questo articolo è frutto della realizzazione di un’analisi sulle interviste rilasciate da personaggi della società civile nell’ambito del progetto “Libera il futuro”, a proposito dei temi riguardanti la povertà educativa e la dispersione scolastica. Entrando nello specifico, si è tentato di estrapolare il minimo comune denominatore derivante dalle risposte degli intervistati, che affrontano quotidianamente sul campo i fenomeni della povertà educativa e della dispersione scolastica, e che quindi, sono coloro che meglio di chiunque altro possono spiegare di cosa effettivamente stiamo parlando, di cosa vuol dire affrontare tutti i giorni questi problemi con tutte le conseguenze che causano e di come si potrebbero contrastare fenomeni di questo genere.

Leggi tutto

Poesie, canzoni, disegni, foto, fumetti per esprimere sentimenti e speranze per il futuro. Partecipa al Contest "Libera un'Idea"!

Poesie, canzoni, disegni, foto, fumetti per esprimere sentimenti e speranze per il futuro. Partecipa al Contest "Libera un'Idea"!

Il contest “Libera un’idea” è un Concorso creativo dedicato a ragazzi e ragazze che desiderano diventare protagonisti del proprio futuro!

In continuità con quanto già realizzato nel periodo del lockdown, desideriamo proporvi un’ulteriore iniziativa pensata con l’obiettivo di contrastare la povertà educativa, promuovendo il coinvolgimento della comunità educante, come stabilito dalle linee guida del progetto.

Leggi tutto

L'isolamento raccontato da bambini e adolescenti ai tempi del Coronavirus

L'isolamento raccontato da bambini e adolescenti ai tempi del Coronavirus

Dalla Gran Bretagna giunge una ricerca dalle conclusioni piuttosto allarmanti sugli effetti dell’isolamento per il coronavirus per bambini e adolescenti.

C’è una forte associazione tra solitudine e depressione nei giovani, sia nell’immediato sia sul lungo termine. Questo effetto può rimanere latente. Motivo per cui potrebbero occorrere anche dieci anni per capire a fondo l’impatto che il Covid-19 può avere creato sulla salute mentale. Quindi occorre rafforzare i servizi di salute mentale, tra qualche anno potrebbe esserci un'ondata di casi di depressione.

Prima il gioco poi lo studio

Più lungo è un periodo vissuto in solitudine, maggiore è l'impatto sul rischio di ammalarsi di depressione tra i bambini e i ragazzi un maggiore impatto sui livelli di depressione.
Per questo, col ritorno a scuola è importante privilegiare il gioco rispetto ai progressi negli studi, così che riescano a ristabilire in pieno i rapporti con i compagni e a recuperare parte dei disagi patiti nel periodo di clausura.

Leggi tutto

#LiberailFuturo racconta il Festival tra musica, spettacoli ed eventi live in Piazza Pepe!

#LiberailFuturo racconta il Festival tra musica, spettacoli ed eventi live in Piazza Pepe!

Dal 27 Giugno al 3 Luglio si è svolto il #LiberailFuturoFestival, l’evento conclusivo del progetto #LiberailFuturo andato in scena in diversi spazi e location nel Municipio Roma I.

Il Festival organizzato da Arciragazzi Roma, capofila del progetto, è stato un momento di incontro dove trasmettere ed esprimere le buone pratiche messe in campo nei vari interventi del progetto e coinvolgere i giovani in appuntamenti che inducano ad una partecipazione civile e un nuovo rapporto con la città.

Leggi tutto

#LiberailFuturoFestival è arrivato in città! | Da oggi fino al 3 Luglio tanti appuntamenti e iniziative con l’arte, lo sport, la fotografia e la formazione!

#LiberailFuturoFestival è arrivato in città! | Da oggi fino al 3 Luglio tanti appuntamenti e iniziative con l’arte, lo sport la fotografia e la formazione!

#LiberailFuturoFestival è finalmente arrivato in città!

Un grande evento per concludere al meglio il progetto per il contrasto della povertà educativa minorile #LiberailFuturo. Questo è #LiberailFuturoFestival, in programma a Roma da lunedì 27 giugno e che si concluderà domenica 3 luglio, finanziato da Impresa Con i bambini che vede capofila Arciragazzi Comitato di Roma.

Leggi tutto

Pagina 8 di 10

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

News

  • Educazione alimentare: Dal cibo si impara! Le 10 regole fondamentali da insegnare ai bambini e ragazzi

    Educazione alimentare: Dal cibo si impara! Le 10 regole fondamentali da insegnare ai bambini e ragazzi

    Venerdì, 19 Novembre 2021 11:56

    Il progetto Libera il Futuro tratta ormai spesso temi che incidono, in maniera positiva e negativa sui giovani e sui bambini. Tra i nostri obiettivi e finalità del progetto oltre a combattere la...

    Leggi tutto

  • Bullismo nella scuola “in presenza”. Cosa si può fare per riconoscerlo e prevenirlo?

    Bullismo nella scuola “in presenza”. Cosa si può fare per riconoscerlo e prevenirlo?

    Venerdì, 12 Novembre 2021 10:41

    Il progetto Libera il Futuro, mira alla formazione e all'inclusione dei giovani ragazzi che passa anche dalle buone pratiche e regole di vita da osservare nella quotidianità. Per questo il progetto...

    Leggi tutto

  • La digital life degli adolescenti: La relazione tra il “troppo social” e i disturbi dell’umore

    La digital life degli adolescenti: La relazione tra il “troppo social” e i disturbi dell’umore

    Giovedì, 04 Novembre 2021 14:54

    Il progetto Libera Il Futuro torna a raccontare di internet e ragazzi, ma stavolta affrontando più da vicino il mondo social! D'altronde Il progetto #LiberailFuturo, nato per contrastare la povertà...

    Leggi tutto

Tutte le news

 


Canale Facebook
Canale Twitter Canale Instagram
Se scegli di cliccare un'icona social accetti le condizioni sulla loro Privacy Policy.

Libera il futuro

Condizioni d’uso I Privacy Policy
Arciragazzi Comitato di Roma Onlus
Via Giovanni Michelotti, 33 - 00158 Roma - liberailfuturoroma@gmail.com

Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni