Libera il futuro

  • Slide 1
  • Contest Libera un'Idea progetto #Liberailfuturo
  • Slide 2
  • Patrocinio Regione Lazio
  • Home
  • Progetto
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Press
  • News
  • Contest
  • Torneo
  • Photo
  • Video
hostgator coupon renewal
  • #LiberailFuturoFestival

    Tanti appuntamenti tra sport, musica, cinema, teatro, approfondimenti tematici, fotografia e formazione 

    Dal 27 Giugno al 3 Luglio l'evento conclusivo del progetto #LiberailFuturo

    Tanti “salotti della cultura e della socialità” e una piazza dedicata ad una vera e propria festa - Piazza Guglielmo Pepe - nel segno dell’ascolto e della valorizzazione dei giovani

    Clicca qui per scoprire di più sul programma del Festival, gli appuntamenti in calendario divisi per aree tematiche e location


    Il progetto #LIBERAILFUTURO

    attiva la partecipazione e il protagonismo di adolescenti e giovani,  
    promuove 
    una nuova cultura giovanile mettendo in rete risorse umane, istituzionali,
    culturali, associative e di volontariato, offre ai ragazzi validi strumenti di autoformazione,
    orienta alla riscoperta dei valori a sostegno di interessi e potenzialità da far crescere
    per il bene comune nel rispetto del diritto all’inclusione. 

    Scopri di più

    PATTO EDUCATIVO DI COMUNITÀ

    Clicca qui per scoprire obiettivi, finalità e come aderire

Trofeo WojtylaTrofeo Wojtyla
Libera il Futuro

Leggi tutto

Contest Libera una IdeaContest
Libera un'idea

Leggi tutto

Chi sono i ragazzi di oggi? Il “selfie di una generazione'' e la visione del futuro

Chi sono i ragazzi di oggi? Il “selfie di una generazione'' e la visione del futuro

Credono in Chiara Ferragni e Harry Styles, ma anche in Greta Thunberg e... nella mamma. Così si descrivono i giovanissimi della generazione Z?

Sulle orme di Greta, della Ferragni e della mamma

Certo, se gli si chiede di puntare in alto non si tirano indietro. Anche loro hanno dei modelli di riferimento da cui trarre ispirazione nel percorso di crescita. A chi vorrebbero assomigliare? Le risposte ci sorprendono di nuovo. Oltre alla già citata Greta Thunberg, nel loro ‘pantheon’ ideale c’è un po’ di tutto: dalle icone generazionali (come Chiara Ferragni, Harry Styles, Billie Eilish, Cristiano Ronaldo) ai grandi della scienza (Rita Levi-Montalcini, Stephen Hawking, Marie Curie, Samantha Cristoforetti) passando per i big dell’imprenditoria (Bill Gates, Elon Musk, Jeff Bezos). Che si contendono il ruolo di “faro” con gli altri adulti di riferimento, come genitori, nonni e prof. Anche se la mamma è l’unica in grado di insidiare la Ferragni sul piano della credibilità.

Leggi tutto

Le Interviste di Libera il Futuro | parliamo con la Dottoressa Chiara Agostini

Le Interviste di Libera il Futuro | parliamo con la Dottoressa Chiara Agostini

Il progetto #liberailfuturo riprende il suo percorso di interviste con esperti del settore. Oggi intervistiamo la Dottoressa Chiara Agostini. La presentiamo in questa intervista realizzata dal responsabile della comunicazione del progetto Stefano Bernardini.

Chi è Chiara Agostini?
La Dott.ssa Chiara Agostini è ricercatrice del Laboratorio “Percorsi di Secondo Welfare”; Dottore di ricerca nelle Analisi delle Politiche Pubbliche; si è occupata della relazione tra sistemi di welfare e sistemi dell’istruzione e inoltre è molto concentrata sulle politiche di contrasto alla povertà, di conciliazione e per l’infanzia.

Clicca qui e scopri l'intervista video!

Leggi tutto

Bonus psicologo: cos'è e come funziona

Bonus psicologo: cos'è e come funziona

La pandemia ha causato ampie differenze e disagi nel mondo di ragazzi e ragazze. Differenze e disagi che hanno portato la Regione Lazio ha proporre il bonus psicologo, per andare incontro alle esigenze di chi ha sofferto a causa della pandemia. Cos’è il bonus psicologo? Come funziona? Lo scopriamo insieme al progetto Libera il Futuro!

Cos’è il bonus psicologo

Il bonus psicologo consiste in un voucher destinato ai pazienti psicologicamente fragili con lo scopo di garantirgli un supporto psicologico molto importante a causa della pandemia da Covid 19 e alle conseguenti restrizioni. A prevedere tale aiuto per i soggetti deboli, i giovani e chiunque potesse averne bisogno in base a limiti ISEE e criteri sociali, è stata la Giunta della Regione Lazio.

Leggi tutto

Ludopatia: significato, sintomi e cause

Ludopatia: significato, sintomi e cause

Con il progetto #LiberailFuturo torniamo a raccontarVi il fenomeno, ormai purtroppo molto diffuso, della ludopatia o anche gioco d’azzardo. Un pericolo sia per tutti gli adulti ma soprattutto per i giovani che ignari delle conseguenze della dipendenza dal gioco si lasciano intrappolare in questa spirale. Scopriamo insieme il significato, sintomi e cause della ludopatia.

Ludopatia: significato e definizione

La ludopatia è la persistente incapacità di gestire e resistere all’impulso di attuare comportamenti finalizzati al gioco. Tali comportamenti, solitamente persistenti e gradualmente intensificati, incidono sul funzionamento della persona in altre aree di vita come famiglia e lavoro.

Leggi tutto

Le interviste di Libera il Futuro | parliamo con il Professor Marco Musella

Le interviste di Libera il Futuro | parliamo con il Professor Marco Musella

Il progetto #liberailfuturo riprende il suo percorso di interviste con esperti del settore. Oggi intervistiamo il Professor Marco Musella, ordinario di economia politica all’Università Federico II di Napoli. Lo presentiamo in questa intervista realizzata dal responsabile della comunicazione del progetto Stefano Bernardini.

Chi è Marco Musella?
Il professor Marco Musella, ordinario di economia politica all’Università Federico II di Napoli e Presidente Iris Network - network italiano degli istituti di ricerca sull’impresa sociale.

Clicca qui e scopri l'intervista video!

Leggi tutto

Adolescenti e social: come li utilizzano? Pro e contro

Adolescenti e social: come li utilizzano? Pro e contro

Attraverso alcune ricerche è emerso un rapporto che indaga sul ruolo che i social media svolgono nella vita dei ragazzi e adolescenti. Uno studio su giovani e social fatto attraverso le opinioni dei ragazzi intitolato “Social Media, Social Life”, che tratta argomenti come: quanti e quali tipi di social media i teenager usano, così come quale sia l’opinione su tali app, come i social media li fanno sentire su se stessi, come influenza le loro relazioni e altro ancora.

Oggi il progetto Libera il Futuro vuole affrontare proprio questo tema: adolescenti e social, quali sono i pro e i contro? Scopriamoli insieme!

Leggi tutto

Pagina 2 di 10

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

News

  • Educazione alimentare: Dal cibo si impara! Le 10 regole fondamentali da insegnare ai bambini e ragazzi

    Educazione alimentare: Dal cibo si impara! Le 10 regole fondamentali da insegnare ai bambini e ragazzi

    Venerdì, 19 Novembre 2021 11:56

    Il progetto Libera il Futuro tratta ormai spesso temi che incidono, in maniera positiva e negativa sui giovani e sui bambini. Tra i nostri obiettivi e finalità del progetto oltre a combattere la...

    Leggi tutto

  • Bullismo nella scuola “in presenza”. Cosa si può fare per riconoscerlo e prevenirlo?

    Bullismo nella scuola “in presenza”. Cosa si può fare per riconoscerlo e prevenirlo?

    Venerdì, 12 Novembre 2021 10:41

    Il progetto Libera il Futuro, mira alla formazione e all'inclusione dei giovani ragazzi che passa anche dalle buone pratiche e regole di vita da osservare nella quotidianità. Per questo il progetto...

    Leggi tutto

  • La digital life degli adolescenti: La relazione tra il “troppo social” e i disturbi dell’umore

    La digital life degli adolescenti: La relazione tra il “troppo social” e i disturbi dell’umore

    Giovedì, 04 Novembre 2021 14:54

    Il progetto Libera Il Futuro torna a raccontare di internet e ragazzi, ma stavolta affrontando più da vicino il mondo social! D'altronde Il progetto #LiberailFuturo, nato per contrastare la povertà...

    Leggi tutto

Tutte le news

 


Canale Facebook
Canale Twitter Canale Instagram
Se scegli di cliccare un'icona social accetti le condizioni sulla loro Privacy Policy.

Libera il futuro

Condizioni d’uso I Privacy Policy
Arciragazzi Comitato di Roma Onlus
Via Giovanni Michelotti, 33 - 00158 Roma - liberailfuturoroma@gmail.com

Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni