#conibambiniallafinestra: il nuovo contest dedicato ai disegni che raccontano il mondo attraverso la fantasia di bambini e ragazzi

#conibambiniallafinestra: il nuovo contest dedicato ai disegni che raccontano il mondo attraverso la fantasia di bambini e ragazzi

Vista la buona partecipazione che abbiamo riscontrato con l’iniziativa sul canale Instagram  #leggiamoconibambini, abbiamo pensato di lanciare un nuovo contest dedicato ai disegni dei bambini e dei ragazzi realizzati in questi giorni di isolamento.

Il titolo sarà #conibambiniallafinestra: un invito per i più giovani a guardare il mondo fuori e a rappresentarlo con un disegno, che racconta ciò che i bambini e i ragazzi vedono e si aspettano dalla realtà oltre la finestra, ma anche ciò che desidererebbero vedere e che sognano di incontrare una volta che l’isolamento sarà finito.

L’obiettivo è quello di aprire tante piccole finestre sul mondo per rappresentare questo momento difficile con gli occhi e la fantasia dei bambini e degli adolescenti. Per realizzare tutto questo avremmo bisogno della vostra collaborazione: vi chiediamo di inviarci, entro Venerdì 24 Aprile, i disegni dei bambini e dei ragazzi destinatari degli interventi avviati dai vostri progetti, che abbiano come filo conduttore il tema indicato.

Leggi tutto

Buona Pasqua da #Liberailfuturo

Buona Pasqua da #Liberailfuturo

#Liberailfuturo augura a tutti voi una Buona Pasqua!

Il progetto #Liberailfuturo, è un progetto che attiva la partecipazione e il protagonismo di adolescenti e giovani, promuove una nuova cultura giovanile mettendo in rete risorse umane, istituzionali, culturali, associative e di volontariato, offre ai ragazzi validi strumenti di autoformazione, orienta alla riscoperta dei valori a sostegno di interessi e potenzialità da far crescere per il bene comune nel rispetto del diritto all’inclusione.

Ancora di più in questo periodo, così difficile per tutti ed anche per noi che abbiamo dovuto sospendere tutte le attività nelle scuole con i nostri ragazzi, vi auguriamo di trascorrere una serena Pasqua e vi diamo appuntamento sui nostri canali digitali dove i responsabili del progetto e gli operatori saranno a disposizione dei ragazzi e delle ragazze, offrendo "online" supporto e sostegno scolastico, sollecitando una reazione forte e responsabile, che consenta di superare il difficile momento contingente, con attività creative da realizzare in casa.

Leggi tutto

Il Laboratorio di web radio: l’influenza del web nei media

Il Laboratorio di web radio: l’influenza del web nei media

Nel progetto di #Liberailfuturo è stato realizzato il Laboratorio di Web Radio.

Il Laboratorio creativo di web radio si è svolto con la partecipazione delle classi dell'IC Nino Rota e dell'IC Via Trionfale.
Dopo una prima alfabetizzazione sugli strumenti del mezzo radiofonico, i ragazzi divisi in piccole squadre di lavoro sono stati chiamati a sperimentarsi come se facessero parte della redazione di una web radio.

Ogni team si è dedicato a una tematica di riferimento - inchiesta, ambiente, sport, moda e costume, videogiochi e nuove tecnologie, recensioni - con l'obiettivo di sviluppare una comunicazione condivisa dal gruppo.

Questo laboratorio, come detto all’inizio, fa parte del progetto di #Liberailfuturo.

Un progetto che attiva la partecipazione e il protagonismo di adolescenti e giovani, promuove una nuova cultura giovanile mettendo in rete risorse umane, istituzionali, culturali, associative e di volontariato, offre ai ragazzi validi strumenti di autoformazione, orienta alla riscoperta dei valori a sostegno di interessi e potenzialità da far crescere per il bene comune nel rispetto del diritto all’inclusione.

Leggi tutto

Il Laboratorio creativo di “Riuso e Design”: dare nuova vita agli oggetti unendo l’arte alla cultura del riuso e riciclo

Il Laboratorio creativo di “Riuso e Design”: dare nuova vita agli oggetti unendo l’arte alla cultura del riuso e riciclo

Una classe dell'IC Via Trionfale sta sperimentando un laboratorio creativo di "Riuso e Design".

I ragazzi hanno progettato la realizzazione di un'aula speciale all'interno del plesso scolastico di via Taverna, attraverso il recupero di materiali in disuso trovati nel magazzino dell'Istituto come banchi, sedie, armadi. Con un tocco creativo per personalizzare gli elementi scelti, la classe unisce l'elemento artistico a quello di una sana cultura del riuso, per dare una nuova vita agli oggetti e ai luoghi del proprio quotidiano.

Questo laboratorio fa parte del progetto #Liberailfuturo.
Un progetto che attiva la partecipazione e il protagonismo di adolescenti e giovani, promuove una nuova cultura giovanile mettendo in rete risorse umane, istituzionali, culturali, associative e di volontariato, offre ai ragazzi validi strumenti di autoformazione, orienta alla riscoperta dei valori a sostegno di interessi e potenzialità da far crescere per il bene comune nel rispetto del diritto all’inclusione.

Un laboratorio che nasce con l’idea di provare a spiegare in modo ludico e divertente qual è il modo più corretto per riciclare e riusare i rifiuti; riportare in vita il vetro, la plastica, la carta difendendo l’ambiente; per comprendere meglio i concetti di sviluppo sostenibile e parole quali “smartcity” e economia circolare; inoltre per sensibilizzare i ragazzi a comportarsi sempre con senso civico nel rispetto del proprio territorio urbano e dell’ambiente in generale, con l’obiettivo di migliorare in futuro la qualità della vita; sensibilizzare e accrescere un maggior senso civico.

Leggi tutto

Le attività nelle scuole del progetto #Liberailfuturo sono sospese!

Le attività nelle scuole del progetto #Liberailfuturo sono sospese!

A seguito del Decreto del Consiglio dei Ministri del 04/03/2020 sulle misure urgenti per il contenimento sull'intero territorio nazionale del contagio da Covid-19, vi informiamo che #Liberailfuturo ha sospeso tutte le attività previste nelle Scuole di 1° grado e nei diversi Centri di Aggregazione facenti parte del complessivo progetto.

In attesa di ulteriori sviluppi e non appena avremo ricevuto maggiori informazioni in merito alle Ordinanze emanate in questi giorni, sulle relative tempistiche e modalità di applicazione, potremo dare risposte certe sulla normale ripresa delle tante attività.

In questo contesto restano aperti i canali digitali dove i responsabili del progetto e gli operatori saranno a disposizione dei ragazzi e delle ragazze, offrendo "online" supporto e sostegno scolastico, sollecitando una reazione forte e responsabile, che consenta di superare il difficile momento contingente, con attività creative da realizzare in casa.

Vogliamo inoltre ricordarvi che sono comunque APERTE le iscrizioni al Contest Libera un'idea e al Torneo di Calcio a cinque #Liberailfuturo - Trofeo Karol Wojtyla - project for school.

Vi invitiamo a seguirci sul sito www.liberailfuturoroma.it e sui nostri canali social per rimanere informati su eventuali novità!

È in partenza la XIV edizione del Trofeo Karol Wojtyla for school: il torneo di calcio a cinque #Liberailfuturo

È in partenza la XIV edizione del Trofeo Karol Wojtyla – for school: il torneo di  calcio a cinque #Liberailfuturo

È in partenza la XIV edizione del Trofeo Karol Wojtyla - for school: il torneo di calcio a cinque #Liberailfuturo!

Il Torneo avrà inizio il 16 Aprile 2020 e la finale per l’assegnazione del XIV Trofeo Karol Wojtyla verrà disputata entro il 31 Maggio 2020.

Sono aperte le iscrizioni delle scuole secondarie di I grado, sia che prendono parte al complessivo progetto #Liberailfuturo, sia che, pur non facendone parte, vogliono partecipare, al Torneo di calcio a cinque #Liberailfuturo - XIV edizione del Trofeo Karol Wojtyla for school, con squadre composte da ragazzi e ragazze.

L’idea progettuale presentata da Arciragazzi Comitato di Roma (Capofila del Progetto) e da altre numerose compagini, tra cui l'Ente di Promozione Sportiva MSP ROMA, l’A.S.D. SUNRISE 1, nell’ambito del Bando Adolescenza del Fondo Povertà Educativa, è realizzata con la finalità di contrastare le cause di povertà educativa minorile attraverso approcci multifunzionali, che prevedono anche lo sport e in particolare il calcio.

Grazie allo sport, attraverso la collaborazione con la propria squadra, i giovani apprendono l’importanza della cooperazione nel raggiungimento di obiettivi condivisi: per questo motivo fra le varie attività è stato immaginato un torneo di calcio a 5, focalizzato sulle regole del fairplay e del rispetto di genere, in quanto le squadre saranno composte da ragazzi e ragazze.

Leggi tutto

3, 2, 1… Libera un’idea! Sta per partire la edizione del contest del progetto #LiberailFuturo!

3, 2, 1… Libera un’idea! Sta per partire la I edizione del contest del progetto #LiberailFuturo!

Nell’ambito del progetto #LiberailFuturo, promosso da Impresa Sociale Con i Bambini nel quadro del Fondo nazionale per il contrasto della povertà educativa, nasce la I edizione del concorso “Libera un’idea” dedicato ai ragazzi e alle ragazze, ai genitori, agli insegnanti e ai collaboratori scolastici degli Istituti Comprensivi e dei Centri Creativi Solidali partner del progetto e non.

Questo contest è nato per promuovere il confronto costruttivo tra giovani ed adulti e premiando la loro dedizione alla conoscenza del linguaggio artistico, che diventa un’importante occasione di arricchimento delle esperienze personali, stimolando così anche capacità intellettive e di conoscenza.

Writing, visual e best practices!

Sono proprio queste le tre categorie per le quali è possibile realizzare un elaborato/ opera individuale o di gruppo che ponga al centro il futuro dei giovani e il miglioramento della loro vita sociale.
La costruzione di un “altro e altrove”, inteso come un percorso condiviso per immaginare e realizzare nuovi concreti obiettivi e più netti orizzonti.

Leggi tutto

Il laboratorio audiovisivo "See it, Say it": il linguaggio narrativo

Il laboratorio audiovisivo "See it, Say it": il linguaggio narrativo

Il laboratorio audiovisivo "See it, Say it" si svolge in due classi dell'Istituto Comprensivo "Largo Volumnia" e in una dell'Istituto Comprensivo "Via Trionfale".

Questo laboratorio fa parte del progetto #Liberailfuturo.
Un progetto che attiva la partecipazione e il protagonismo di adolescenti e giovani, promuove una nuova cultura giovanile mettendo in rete risorse umane, istituzionali, culturali, associative e di volontariato, offre ai ragazzi validi strumenti di autoformazione, orienta alla riscoperta dei valori a sostegno di interessi e potenzialità da far crescere per il bene comune nel rispetto del diritto all’inclusione.

Dopo aver individuato le competenze espressive e di narrazione necessarie per ideare e creare lo storyboard di un racconto per un’opera audiovisiva (conclusosi lo scorso anno con la realizzazione di un primo video per la comunicazione digitale a tema libero), si è virato sulle competenze di raccolta e analisi dei materiali necessari al fine di documentare un avvenimento o un personaggio, attraverso la scrittura o il canale dell'audiovisivo.

Leggi tutto

Il laboratorio "il cinema a modo mio" dell'Istituto Comprensivo Guido Milanesi

Il laboratorio "il cinema a modo mio" dell'Istituto Comprensivo Guido Milanesi.

Il Laboratorio "Il cinema a modo mio" è stato realizzato con due classi dell'Istituto Comprensivo Guido Milanesi.

Questo laboratorio fa parte del progetto #Liberailfuturo.
Un progetto che attiva la partecipazione e il protagonismo di adolescenti e giovani, promuove una nuova cultura giovanile mettendo in rete risorse umane, istituzionali, culturali, associative e di volontariato, offre ai ragazzi validi strumenti di autoformazione, orienta alla riscoperta dei valori a sostegno di interessi e potenzialità da far crescere per il bene comune nel rispetto del diritto all’inclusione.

Leggi tutto

Lo spot RAI sul Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile

Dal 20 novembre, in occasione della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, andrà in onda sulle reti Rai lo spot promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, sul Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. 
Soggetto attuatore del fondo l'impresa sociale Con i Bambini, che, come vi ricordiamo, ha finanziato il Bando Adolescenza del “Fondo Povertà Educativa”, vinto dall’associazione Arciragazzi Comitato di Roma (capofila), insieme ad un vasto partenariato, nel quale sono rientrate tutte le attività del Progetto triennale #Liberailfuturo.

Leggi tutto