Il doping nello sport: una presenza che fa male soprattutto ai ragazzi

Il doping nello sport: una presenza che fa male soprattutto ai ragazzi

Continuiamo a parlare di ragazzi, sport, doping e dell’importanza di rispettare regole e avversari.
Come sappiamo l’utilizzo del doping porta alla ricerca di risultati con l'inganno, senza essere interessati all’impegno e al sacrificio, ricorrendo a potenziamenti farmacologici e manipolazioni sleali.

Il fenomeno del doping è pericolosamente diffuso anche a livello amatoriale, dove i controlli vengono effettuati raramente. Sono di fondamentale importanza le sanzioni in ambito agonistico, ma è allo stesso modo importante che anche tutti i giovani e gli amatori siano consapevoli dei rischi che la pratica del doping può comportare.

Leggi tutto

Ragazzi la salute inizia a tavola! Mangiate bene e fate sport

Ragazzi la salute inizia a tavola! Mangiate bene e fate sport

Ormai è sempre più assodato che il benessere comincia a tavola per proseguire sui campi, nelle piscine, nei prati, nelle palestre ma anche a scuola o in ufficio e nella vita di tutti i giorni ma soprattutto nella vita di giovani che praticano lo sport. Abbiamo già affrontato l’importanza del binomio: Sport e Alimentazione ma oggi vogliamo raccontarvi ciò che rappresenta la Dieta Mediterranea e come applicarla e personalizzarla, a seconda delle vostre esigenze e del vostro fisico ma soprattutto in relazione allo sport che praticate.

Leggi tutto

Scopriamo insieme il contest Libera un’Idea. Ultimi giorni per iscriversi al concorso creativo dedicato ai più giovani per diventare protagonisti del proprio futuro!

Contest Libera un’Idea

Libera il Futuro ha lanciato il Contest Libera Un’Idea!

In continuità con quanto già realizzato nel periodo del lockdown, il progetto Libera Il Futuro desidera proporvi un’ulteriore iniziativa pensata con l’obiettivo di contrastare la povertà educativa, promuovendo il coinvolgimento della comunità educante, come stabilito dalle linee guida del progetto.

Leggi tutto

L’educazione musicale stimola immaginazione e curiosità. Scopriamo insieme il laboratorio di danza e musica

L’educazione musicale stimola immaginazione e curiosità. Scopriamo insieme il laboratorio di danza e musica

Sono state tante le diverse attività dei centri di aggregazione che hanno consentito a ragazzi e a ragazze di ritrovarsi per condividere laboratori sportivi, musicali, artistici e culturali inerenti al progetto #LiberailFuturo.

Queste attività vengono raccontate nel Calendario 2021 del Contest Libera Un’Idea, che ci svela, mese dopo mese, ciò che è stato condiviso dai ragazzi, esperienze ed emozioni che hanno caratterizzato i laboratori.

Leggi tutto

Buon Ferragosto a tutti dal progetto #LiberailFuturo!

Buon Ferragosto a tutti dal progetto #LiberailFuturo!

E’ tempo di Estate, riposo e relax!
Dopo questo periodo d’incertezze, in cui tutti ci auguriamo di tornare al più presto alla nostra tanto cara e amata normalità, il progetto Libera il Futuro augura a tutti voi una serena Estate.

Leggi tutto

Il gioco non vale la candela! Contrastiamo la ludopatia con consapevolezza

Il gioco non vale la candela! Contrastiamo la ludopatia con consapevolezza

Oggi il progetto Libera il Futuro vuole raccontarvi il fenomeno, ormai purtroppo molto diffuso, della ludopatia o anche gioco d’azzardo. Un pericolo sia per tutti gli adulti ma soprattutto per i giovani che ignari delle conseguenze della dipendenza dal gioco si lasciano intrappolare in questa spirale.
Ma prima di parlare del gioco d’azzardo, vediamo in senso più lato il significato di gioco.

Leggi tutto

I rischi che corrono i giovani a causa della povertà educativa e della dispersione scolastica ai tempi della pandemia | Le interviste alla società civile di Libera Il Futuro

I rischi che corrono i giovani a causa della povertà educativa e della dispersione scolastica ai tempi della pandemia | Le interviste alla società civile di Libera Il Futuro

Questo articolo è frutto della realizzazione di un’analisi sulle interviste rilasciate da personaggi della società civile nell’ambito del progetto “Libera il futuro”, a proposito dei temi riguardanti la povertà educativa e la dispersione scolastica. Entrando nello specifico, si è tentato di estrapolare il minimo comune denominatore derivante dalle risposte degli intervistati, che affrontano quotidianamente sul campo i fenomeni della povertà educativa e della dispersione scolastica, e che quindi, sono coloro che meglio di chiunque altro possono spiegare di cosa effettivamente stiamo parlando, di cosa vuol dire affrontare tutti i giorni questi problemi con tutte le conseguenze che causano e di come si potrebbero contrastare fenomeni di questo genere.

Leggi tutto

Lo sport è aggregazione, crescita umana, etica e cultura. Attenzione al Doping nello sport!

Lo sport è aggregazione, crescita umana, etica e cultura. Attenzione al Doping nello sport!

Il progetto #liberailfuturo è molto sensibile a diversi temi riguardanti lo Sport e la Salute. Dopo aver parlato di quanto sia fondamentale una sana alimentazione legata allo sport, vogliamo raccontarvi di un fenomeno sempre legato all’attività sportiva, purtroppo molto diffuso: il Doping.

Erroneamente si è portati a ritenere che il ricorso alla pratica del doping sia appannaggio di categorie sportive di vertice. In realtà il fenomeno è molto più diffuso di quanto si possa sospettare e va dall'uso di anabolizzanti agli stimolanti, sino a giungere ai più recenti, micidiali e tristemente famosi EPO (Eritroproietina).

Leggi tutto

Emergenza Covid, neet in aumento: 1 giovane su 5 non studia e non lavora

Emergenza Covid, neet in aumento: 1 giovane su 5 non studia e non lavora

L’emergenza Covid ha segnato ancor di più differenze nette tra chi gode di ampie opportunità e chi invece dal punto di vista socio-economico e chi invece queste opportunità non le ha.
In questo contesto è stato fatto un approfondimento a cura dell’Osservatorio #conibambini, promosso da Con i Bambini e Openpolis in cui si è riscontrato che in Italia il 20,7% dei giovani non è occupato né inserito in un percorso di formazione. I neet sono in aumento: un giovane su cinque non studia e non lavora.

Leggi tutto

Il Calendario 2021 di Libera Un’Idea ci ricorda il laboratorio del fumetto per bambini e ragazzi

Laboratorio di tecniche del fumetto per bambini e ragazzi

Il Calendario 2021 del contest Libera Un’Idea ci svela, mese dopo mese, le diverse attività dei centri di aggregazione che hanno consentito a ragazzi e a ragazze di ritrovarsi per condividere laboratori sportivi, musicali, artistici e culturali. Attività che hanno favorito la partecipazione e l’integrazione in fasce in cui il disagio giovanile è più diffuso, garantendo una crescita sia individuale che di gruppo.

Leggi tutto